E’
un fiore misterioso, molto rinomato,
conosciuto,
ricercato ed amato.
Lo
si produce solo in Italia,
non
ce n’è un altro che lo eguaglia.
E’
molto bello da ammirare,
si
fa subito amare e … anche mangiare!
Tutto
il mondo lo apprezza,
sia
per bontà, sia per bellezza.
Di
colore rosso vivo e bianco son le sue foglie,
è
d’autunno e d’inverno che lo si raccoglie.
Ha
un cuore buonissimo e croccante,
due
son le tipologie, a seconda della variante:
l’una
si raccoglie fin da settembre,
l’altra
non prima di due brinate, a dicembre.
La
sua storia s’intreccia tra leggenda e realtà,
l’alta
qualità ne fa una vera specialità.
E’
un “diamante” incastonato
in
una città del nord-est; avete indovinato?
E’
assai usato in cucina,
il
bravo cuoco ad ogni buon piatto lo abbina.
Precoce
o tardivo,
è
… il radicchio di Treviso!
A
noi il compito di tramandare la storia
di
questa buona e superba cicoria!

Nessun commento:
Posta un commento